Stante il pieno avvio delle attività scolastiche e l’aumentato turn-over dei casi sospetti nei minori, verificate le definizioni di caso sospetto, caso probabile, caso confermato attualmente in uso in Italia, considerato l’avvio del percorso per addivenire in tempi rapidi alla conferma di caso, si indica che i contatti di caso sospetto legati all’ ambito scolastico e ai servizi educativi per l’infanzia non sono da porre in isolamento domiciliare fiduciario: ciò sia applica sia ai famigliari conviventi che ai compagni di classe o ad altri contatti stretti.
Circolari, notizie, eventi correlati
Punti tampone per scuole, IFP e servizi educativi dell’infanzia a decorrere dal 14/01/2021
Si pubblica in allegato i punti tampone per scuole, IFP e servizi educativi dell’infanzia a decorrere dal 14/01/2021

Lettera alla scuola della Ministra Azzolina per le festività 2020
Si pubblica in allegato la lettera alla scuola della Ministra Azzolina per le festività 2020

Calendario natalizio/inizio anno 2021 punti tampone
Si pubblica il calendario natalizio/inizio anno 2021 punti tampone per Servizi Educativi dell’Infanzia, Scuole e Istituti di Formazione Professionale
Il personale ata non è un essere inferiore!
Si pubblica in allegato il documento di cui all’oggetto e se ne da comunicazione a tutto il personale A.T.A. della scuola in tutti i loro plessi di servizio ai sensi della legge n. 300 del 20.05.70.
La scuola secondaria in sintesi
La presentazione illustra, in modo sintetico, il progetto educativo, l’organizzazione didattica e del tempo scuola, l’ampliamento dell’offerta formativa, l’inclusione e il percorso di orientamento proposto dalla scuola.

0