Circolare n. 13 del 17 Settembre 2020
Alle famiglie degli alunni della scuola primaria
Ai docenti di scuola primaria
Al personale ATA
Al sito web
E P.C. agli insegnanti
Oggetto: Servizio refezione scolastica scuola primaria
Gentilissimi genitori,
premetto che il cosiddetto “tempo mensa” nell’ambito dell’attività di istruzione ed educazione programmata dall’Istituzione scolastica rientra nel cosiddetto “tempo scuola”, quale parte integrante del piano formativo inerente il modulo “tempo pieno”, che alunni e famiglie hanno liberamente scelto di adottare.
Secondo la legislazione vigente, la possibilità di scelta delle famiglie si esercita nella opzione tra il modulo a “tempo normale” ed “a tempo pieno” nell’ambito del quale è indissolubilmente ricompresa l’erogazione del servizio mensa, pubblico ed a domanda individuale, prestato quale parte integrante, inderogabile ed obbligatoria del programma di studio del modulo “a tempo pieno”.
Tanto premesso, si fa presente che solo in casi eccezionali, motivati da ragioni di tipo economico o di documentate intolleranze alimentari o prevalenti ragioni di salute, su richiesta formulata alla scuola dai genitori, come da modulo allegato da inviare per posta elettronica, ed esitata positivamente, è consentito essere esonerati dal servizio, prelevare, perciò, il proprio figlio per il solo tempo di consumazione del pasto, pari ad un’ora giornaliera, e riportarlo al termine della refezione della classe di appartenenza del bambino, al fine di permettergli di proseguire la partecipazione alle attività didattiche programmate.
Si confida nella consueta comprensione e collaborazione.
La Dirigente Scolastica
Sabrina Amato
Firma autografa omessa
Ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs n. 39/1993
da Carlo Varenna