Cosa fa
RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria. È un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
La RSU, dunque, tutela i lavoratori collettivamente, controllando l’applicazione del contratto o trasformando in una vertenza un particolare problema. Se è in grado, la RSU può anche farsi carico di una prima tutela, cercando di risolvere il contrasto del lavoratore con il datore di lavoro, per poi passare, eventualmente, la tutela al sindacato e ai legali.
Tra le competenze necessarie per svolgere il ruolo di RSU vi sono, poi, quelle relazionali. La forza della RSU, infatti, non deriva solamente dal potere assegnato dal contratto e dalle leggi ma anche dalla capacità di creare consenso intorno alle sue proposte e azioni e una ampia condivisione degli obiettivi.
La RSU funziona come unico organismo che decide a maggioranza la linea di condotta e se firmare un accordo.
Allegati
Organizzazione e contatti
Persone
Contatti
- Telefono: 0036 86 11 26
- Email: mbic83400b@istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via A. Manzoni, 50 – 20833 Giussano MB
-
CAP
20833
-
Orari
Dal lunedì al venerdì:
dalle ore 8.00 alle ore 8.30
dalle ore 11.30 alle ore 13.30sabato:
dalle ore 8.00 alle ore 13.30aperture pomeridiane:
tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 15.30 alle ore 16.30